I doni della natura
iOS 8.2: l'aggiornamento crea problemi a batteria e connessione.
21.03.2015 22:08
Apple ha rilasciato iOS 8.2. L'aggiornamento, arrivato nei giorni scorsi e rivolto ai dispositivi mobile oltre ad introdurre il supporto per Apple Watch, «include miglioramenti all'app Salute, stabilità migliorata e correzione di errori». Peccato che parecchi utenti che l'hanno scaricato, abbiano riscontrato dei problemi relativi alla scarsa durata della batteria (l'incubo principale di tutti coloro che possiedono un melafonino) e alla connessione WiFi, divenuta più instabile, lenta e debole. iOS 8.2: problemi di connessione
Il malfunzionamento riguarda tutti i device, compresi quelli di ultima generazione. Un intoppo che non ci voleva, né per Cupertino, né per i possessori di iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Scendendo ancora più nel dettaglio, iOS 8.2 sembra creare grossi problemi in termini di connettività wireless. Sotto piena copertura, il minuto prima funziona perfettamente, quello dopo si interrompe senza alcun motivo plausibile. Coinvolto nella questione anche Safari. Il browser made by Cupertino non riesce a ultimare il caricamento delle pagine richieste e in alcuni casi (pochi a dir la verità) il touchscreen diventa insensibile ai comandi dell'utente per qualche secondo. iOS 8.2: problemi alla batteria
Il secondo problema riguarda la batteria, da sempre tallone d'Achille di Apple. Cupertino ha cercato di implementare la durata di iPhone 6 e iPhone 6 Plus, ma iOS 8.2 rischia di rovinare il lavoro fatto. L'aggiornamento causa infatti un consumo eccessivo della batteria. Secondo la testimonianza di alcuni utenti sul forum di supporto Apple iPhone o iPad
carichi al 100% arrivano allo 0% in sole quattro ore di consumo minimo. Il problema in questo caso potrebbe essere causato dai nuovi servizi o applicazioni, una su tutte l'app per Apple Watch, che rimangono perennemente attive in background. iOS 8.2: jailbreak
Si consiglia dunque di andare a controllare le impostazioni di luminosità e dei sensori attivi, mentre si attende che Apple rilasci un ulteriore aggiornamento che sistemi la situazione. Nel frattempo, da aprile, sarà possibile eseguire il Jailbreak. Dopo gli intoppi di marzo, dal prossimo mese l'esecuzione dovrebbe essere nuovamente possibile. Nonostante con iOS 8.2 Apple abbia risolto i bug relativi alla sicurezza, sembra che i «soliti smanettoni» siano già riusciti a penetrare nuovamente il sistema. Nuovi dettagli sul Jailbreak arriveranno nel corso del2015 Mobile Security Summit, l'evento dedicato alla sicurezza in campo mobile e al jailbreak che avrà luogo a Pechino il prossimo 27 marzo.
Apple corre ai ripari mentre arriva il Jailbreak

Il malfunzionamento riguarda tutti i device, compresi quelli di ultima generazione. Un intoppo che non ci voleva, né per Cupertino, né per i possessori di iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Scendendo ancora più nel dettaglio, iOS 8.2 sembra creare grossi problemi in termini di connettività wireless. Sotto piena copertura, il minuto prima funziona perfettamente, quello dopo si interrompe senza alcun motivo plausibile. Coinvolto nella questione anche Safari. Il browser made by Cupertino non riesce a ultimare il caricamento delle pagine richieste e in alcuni casi (pochi a dir la verità) il touchscreen diventa insensibile ai comandi dell'utente per qualche secondo. iOS 8.2: problemi alla batteria
Il secondo problema riguarda la batteria, da sempre tallone d'Achille di Apple. Cupertino ha cercato di implementare la durata di iPhone 6 e iPhone 6 Plus, ma iOS 8.2 rischia di rovinare il lavoro fatto. L'aggiornamento causa infatti un consumo eccessivo della batteria. Secondo la testimonianza di alcuni utenti sul forum di supporto Apple iPhone o iPad
carichi al 100% arrivano allo 0% in sole quattro ore di consumo minimo. Il problema in questo caso potrebbe essere causato dai nuovi servizi o applicazioni, una su tutte l'app per Apple Watch, che rimangono perennemente attive in background. iOS 8.2: jailbreak
Si consiglia dunque di andare a controllare le impostazioni di luminosità e dei sensori attivi, mentre si attende che Apple rilasci un ulteriore aggiornamento che sistemi la situazione. Nel frattempo, da aprile, sarà possibile eseguire il Jailbreak. Dopo gli intoppi di marzo, dal prossimo mese l'esecuzione dovrebbe essere nuovamente possibile. Nonostante con iOS 8.2 Apple abbia risolto i bug relativi alla sicurezza, sembra che i «soliti smanettoni» siano già riusciti a penetrare nuovamente il sistema. Nuovi dettagli sul Jailbreak arriveranno nel corso del2015 Mobile Security Summit, l'evento dedicato alla sicurezza in campo mobile e al jailbreak che avrà luogo a Pechino il prossimo 27 marzo.