Tecnologia e Alimentazione

I doni della natura

Le arance

25.04.2015 18:34

I frutti di bosco

25.04.2015 17:57
1 | 2 | 3 | 4 >>

Il Punto G maschile si chiama Punto L

24.03.2015 11:28

Il punto L: numerosi fasci nervosi passano nei pressi della prostata per arrivare al pene e la pressione di quei nervi provoca un effetto piacevole

Non tutte le donne sanno che il leggendario "punto G" esiste anche nell'uomo. Si chiama punto L ed è situato nella prostata, una ghiandola che, se massaggiata opportunamente, può indurre piacere ed apportare benefici.
Il massaggio prostatico viene generalmente utilizzato nella medicina orientale, ma può essere praticato anche nel sesso, al fine di procurare un piacere intenso e prolungato nel partner.
La prostata è una ghiandola di forma simile ad una castagna. Ha una consistenza elastica e può pesare dai quindici ai venti grammi. Inizia a svilupparsi durante la pubertà e, con l'avanzare dell'età, tende a crescere. Questo organo ghiandolare produce il liquido prostatico, una sorta di nutrimento per gli spermatozoi. La prostata è situata davanti al retto, al di sotto della vescica. Il suo benessere dipende dal testosterone e, solitamente, è l'urologo ad eseguire una esplorazione, al fine di verificare la presenza o meno di patologie.

Così ad esempio lo descrive in Coccole e Carezze la dottoressa Elisabetta Leslie Leonelli: "... Mentre avevo davanti le sezioni laterali dei genitali maschili con i corpi cavernosi, i nervi, i testicoli, la prostata, ecc... mi sono resa conto, improvvisamente, di quanto la base del pene affondi profondamente dentro le pelvi. Ciò che si vede all'esterno del corpo costituisce meno della metà dell'intero apparato, mentre i corpi cavernosi, veri e propri protagonisti dell'erezione del pene, continuano all'interno delle pelvi, al di là dell'osso pubico, al di sotto della prostata, fin quasi a raggiungere la parete del retto."

Anche William H. Masters e Virginia E. Johnson riferirono del ruolo della prostata nell'orgasmo. Si deve a loro la scoperta che l'orgasmo avviene secondo un abbastanza prevedibile processo a due fasi: emissione ed eiaculazione. Nella fase dell'emissione le varie sostanze che compongono il liquido seminale vengono pompate in una sorta di magazzino di raccolta (chiamato uretra prostatica) in attesa di essere espulse: è un po' come caricare un'arma da fuoco introducendo una cartuccia nella camera. Per poter sparare il loro proiettile (una sostanza liquida e lattiginosa, ricca di proteine) la prostata, le vescicole seminali e altri organi pompano le sostanze tramite una serie di "contrazioni espulsive a cadenza regolare". Contemporaneamente, i vasi deferenti scaricano nella stessa camera un certo quantitativo di cellule spermatiche fresche.

Ci sono esercizi naturali che vanno a stimolare e rinforzare proprio i muscoli che circondano la prostata. Non fare quella faccia, non si tratta di una stimolazione diretta: stai tranquillo insomma, non si tratta di violare il tuo sacro didietro! Gli esercizi prevedono una stimolazione esterna e hanno la duplice funzione di aumentare la sensibilità al piacere sessuale e migliorare la qualità e la durata dell'orgasmo. Inoltre, assicurano una buona salute alla prostata, diminuendo notevolmente i rischi di malattie come Iperplasia Prostatica Benigna, incontinenza, rischi tumorali e altre patologie che possono svilupparsi specie con l'avanzare degli anni.